Automazioni FAAC per cancelli a battente: tecnologia, affidabilità e soluzioni su misura

Automazioni FAAC per cancelli a battente: tecnologia, affidabilità e soluzioni su misura
Il nostro Open Day FAAC del 1 luglio ha offerto una panoramica completa e tecnica sulle soluzioni di automazione per cancelli a battente, un settore in cui convergono innovazione ingegneristica, affidabilità meccanica e qualità costruttiva. L'incontro ha permesso di approfondire nel dettaglio le tre tecnologie principali proposte da FAAC: oleodinamica, elettromeccanica e HYbrid, ciascuna pensata per rispondere a specifiche esigenze applicative.
Tecnologie e caratteristiche costruttive
Le automazioni FAAC per cancelli a battente garantiscono una movimentazione fluida e controllata delle ante, sia in apertura che in chiusura, con possibilità di movimento sia verso l’interno che verso l’esterno. Queste soluzioni sono studiate per garantire massima continuità operativa, robustezza meccanica e semplicità d’integrazione in diversi contesti applicativi.
Oleodinamica
Questa tecnologia, punto di forza FAAC fin dal 1965, si distingue per l’elevata resistenza meccanica e la capacità di operare in condizioni ambientali estreme. Grazie all’utilizzo dell’olio come fluido di trasmissione, l’automazione oleodinamica offre:
Maggiore durata operativa (fino a quattro volte rispetto all’elettromeccanico);
Coppia elevata e costante;
Protezione naturale contro agenti contaminanti (polvere, sabbia, sale);
Silenziosità e precisione di movimento;
Regolazione meccanica della forza per il controllo della sicurezza.
Elettromeccanica
Soluzione adatta a contesti residenziali e a bassa intensità d’uso, è apprezzata per:
Semplicità di installazione e manutenzione;
Costi contenuti;
Buon compromesso tra prestazioni e affidabilità nel tempo;
Disponibilità in versione irreversibile, eliminando la necessità di dispositivi di bloccaggio esterni.
HYbrid (oleodinamica + 24 V DC)
Tecnologia innovativa che integra la robustezza della struttura oleodinamica con l’elettronica avanzata a 24 V:
Controllo digitale di coppia e velocità;
Decelerazioni programmate nelle fasi di apertura e chiusura;
Integrazione di batterie tampone per il funzionamento in assenza di alimentazione;
Elevata efficienza energetica e compatibilità con i requisiti delle normative europee.
Configurazioni e contesti applicativi
Le automazioni FAAC sono progettate per l’installazione su cancelli a battente ad anta singola o doppia e si adattano a molteplici ambienti, dai contesti residenziali a quelli condominiali, fino agli accessi industriali e commerciali.
La corretta scelta dell’automazione dipende da tre parametri fondamentali:
Dimensioni dell’anta;
Peso complessivo della struttura;
Tipologia di montaggio disponibile (pilastri, incasso, ecc.).
Le soluzioni si distinguono principalmente in:
Automazioni con motore esterno: installate visibilmente sull’anta o sul pilastro, semplici da manutenere e ideali per situazioni dove l’estetica non è una priorità ma è richiesta potenza.
Automazioni con motore interrato o integrato: indicate per esigenze architettoniche, offrono ingombro minimo, silenziosità e massima discrezione visiva.
Modelli tecnici di riferimento
Durante l’evento sono stati presentati diversi modelli, ognuno con caratteristiche tecniche distintive:

Criteri progettuali e conformità normativa
La scelta della tecnologia e del modello deve sempre tenere conto del contesto di utilizzo e delle condizioni ambientali. Le versioni con tecnologia HYbrid consentono una programmazione fine dei parametri di forza e velocità, garantendo il pieno rispetto delle direttive europee EN 12445 e EN 12453 in materia di rilevamento ostacoli e prevenzione schiacciamento.
Conclusione
In conclusione, l’Open Day del 1 luglio ha evidenziato la capacità di FAAC di coniugare soluzioni tecnologicamente avanzate con un’attenzione mirata alla durabilità, alla sicurezza normativa e alla flessibilità progettuale. Le automazioni per cancelli a battente rappresentano oggi una scelta evoluta e personalizzabile per ogni tipo di accesso.
FAAC la trovi da MT Distribuzione! Per maggiori informazioni tecniche o per ricevere supporto nella progettazione del tuo impianto, il nostro team tecnico è a disposizione per consulenze dedicate. Contattaci!
Il team MT Distribuzione Srl
- Rimani aggiornato su novità e promo
- Ricevi i nuovi tutorial e guide
- Ti disiscrivi quando vuoi