IN770 Series di Intesis – HMS Networks: Gateway avanzato per l’integrazione HVAC

9 lug 2025
gateway-hvac-intesis-in770-integrazione-bms

IN770 Series di Intesis – HMS Networks: Gateway avanzato per l’integrazione HVAC

Con l'evoluzione degli impianti di climatizzazione verso soluzioni sempre più connesse e automatizzate, la serie IN770 Air Gateway di Intesis – HMS Networks si propone come nodo strategico per l’integrazione efficiente dei sistemi Mitsubishi Electric City Multi con le principali piattaforme di Building Management System (BMS).

Questi gateway multi-protocollo rappresentano una soluzione affidabile e scalabile per garantire interoperabilità tra sistemi HVAC e reti di controllo basate su Modbus TCP/RTU, KNX TP, BACnet/IP, BACnet MS/TP e protocolli per la Home Automation.


Architettura e licenze disponibili

La serie IN770 si articola in tre modelli -IN770AIRXXSO000, IN770AIR00SO000 e IN770AIR00MO000 -differenziati per capacità e numero di unità supportate, in modo da adattarsi a contesti residenziali, commerciali e industriali:

ita-tab-intesis.png

L’attivazione della licenza consente di scalare le funzionalità in base alle esigenze progettuali, mantenendo lo stesso hardware di base.


Integrazione nativa multi-protocollo

Il principale punto di forza della serie IN770 è la compatibilità simultanea con più protocolli di comunicazione, configurabili tramite il software Intesis MAPS:

  • Modbus RTU / TCP

  • KNX TP

  • BACnet/IP e BACnet MS/TP

  • Home Automation via Ethernet

Ogni dispositivo può essere configurato in modo flessibile per adattarsi a un protocollo di comunicazione specifico, garantendo massima interoperabilità con i sistemi di supervisione esistenti.


Compatibilità con sistemi Mitsubishi Electric

I gateway IN770 sono progettati per integrarsi con le unità Mitsubishi Electric City Multi, tramite connessione ai controller centralizzati dotati di interfaccia M-Net con protocollo XML su Ethernet. Tra i dispositivi compatibili rientrano:

  • G-50, G-50A

  • GB-50A, GB-50ADA

  • AG-150A, AB-150, AE-200, AE-50

  • EW-50, EB-50GU

Non sono invece supportati dispositivi privi di porta Ethernet né controller come l’AE-400.


Funzionalità operative del gateway

Il gateway IN770 si comporta come server passivo sul bus di automazione e come client attivo sul bus HVAC, monitorando costantemente lo stato delle unità connesse. Le principali funzionalità includono:

  • Controllo centralizzato di gruppi HVAC (accensione/spegnimento, modalità operativa, velocità ventole, posizione deflettori, temperatura)

  • Accesso a segnali specifici delle unità esterne

  • Rilevamento e gestione automatica di errori di comunicazione

  • Integrazione dei consumi energetici per singolo gruppo o totali

  • Funzione di scansione automatica per rilevare le unità presenti sulla rete M-Net


Caratteristiche hardware

Ogni dispositivo della serie IN770 è progettato per installazione professionale, in armadi elettrici o quadri tecnici, e offre un’ampia dotazione di porte e funzionalità hardware:

  • Connettori EIA-485 per Modbus RTU e BACnet MS/TP

  • Porta Ethernet per Modbus TCP, BACnet/IP, Home Automation e connessione al controller Mitsubishi

  • Porta KNX TP con terminale arancione

  • Porta USB Mini-B per configurazione locale

  • Ingressi digitali (x3) per integrazione con contatori energetici

  • LED diagnostici (14 indicatori), DIP switch per terminazione e polarizzazione su RS-485

  • Alimentazione: 12–36 VDC o 24 VAC (SELV / LPS)

  • Montaggio su guida DIN o a parete


Configurazione tramite Intesis MAPS

L’interfaccia di configurazione è affidata al software Intesis MAPS, che consente di:

  • Importare template preconfigurati per le diverse tipologie di progetto

  • Configurare ogni singolo segnale o parametro del gateway

  • Gestire licenze e aggiornamenti firmware

  • Diagnosticare in tempo reale lo stato della comunicazione tra gateway, BMS e sistema HVAC

La configurazione può essere eseguita sia via USB sia via rete Ethernet.


Vantaggi per i system integrator

Per progettisti e integratori di sistema, l’impiego della serie IN770 consente di:

  • Centralizzare il controllo HVAC all’interno di un BMS esistente

  • Eliminare gateway multipli o interfacce proprietarie

  • Ridurre tempi di configurazione e collaudo

  • Offrire supporto a una vasta gamma di protocolli da un unico punto

La modularità e la compatibilità certificata con i principali sistemi di automazione lo rendono uno strumento affidabile in progetti dove flessibilità, interoperabilità e sicurezza sono elementi imprescindibili.


Conclusioni

La serie IN770 Air Gateway di Intesis – HMS Networks rappresenta una soluzione tecnica all’avanguardia per l’integrazione di impianti HVAC Mitsubishi Electric in ambienti BMS professionali. Con un set completo di interfacce, licenze scalabili, protocollo configurabile e facilità di installazione, si propone come uno standard di riferimento per l’automazione HVAC nei settori commerciale, residenziale e industriale.

La serie IN770 è disponibile da MT Distribuzione! Per maggiori informazioni tecniche o per ricevere supporto nella progettazione del tuo impianto, il nostro team tecnico è a disposizione per consulenze dedicate. Contattaci per una valutazione personalizzata.

il Team MT Distribuzione


Iscriviti alla Newsletter
  • Rimani aggiornato su novità e promo
  • Ricevi i nuovi tutorial e guide
  • Ti disiscrivi quando vuoi
Seguici su Youtube
Abbiamo parlato di